Videoclip musicali

Come si realizza un videoclip musicale

Da quando, a cavallo tra gli anni ’70 e gli ’80 del secolo scorso, i videoclip hanno rivoluzionato l’industria musicale cominciando a essere prodotti e diffusi in televisione in maniera sistematica, si sono sempre confermati strumenti molto efficaci per promuovere produzioni di qualsiasi genere, dal pop, al rock alla dance. Nel tempo, le nuove piattaforme di destinazione, come i social network e le app per l’ascolto di musica, li hanno via via trasformati in molti sensi, come la durata, i formati richiesti, i costi e le strategie realizzative, ma in generale un video musicale parte sempre da un progetto creativo efficace, anche quando si decide di filmare l’artista in un concerto live.

Come lavora Ipsilon

Oltre a poter contare su personale esperto e qualificato, Ipsilon dispone di tecnologie e strumentazioni che garantiscono soluzioni di qualità, dalle piccole produzioni girate in studio ai più importanti palchi internazionali.

Videoclip musicali: fasi di produzione e strumenti

La pre produzione

I videoclip sono produzioni audiovisive che ruotano attorno a una canzone ed è proprio da qui che parte il processo creativo: che si tratti di gruppi emergenti o di musicisti già affermati, il primo passo per realizzare un video promo intorno a un brano è l’idea: come in un film, si butta giù un progetto con tanto di storyboard e sceneggiatura, si selezionano inoltre le location, i costumi e gli eventuali attori, tenendo conto del budget a disposizione e dell’immagine che la band o l’interprete vuole dare di sé e della sua musica. È importante considerare anche l’aspetto di marketing, ovvero l’importanza che il video venga ricordato e associato a quel determinato artista.

Le riprese

Come in ogni altra produzione audiovisiva, la fase di pre produzione è seguita da quella in cui vengono materialmente effettuate le riprese. Scegliere di affidarsi a personale qualificato e strumentazioni di qualità è ciò che permette la realizzazione di un video professionale: avere a disposizione uno studio, regie mobili, droni e operatori esperti amplia le possibilità creative e rende possibile girare video coinvolgenti in location suggestive, realizzare riprese aeree o creare scenografie che mettano in risalto la musica e l’artista.

La post produzione

La fase conclusiva della realizzazione è anche una delle più creative: si correggono i colori, si selezionano le inquadrature migliori grazie al montaggio, si aggiungono animazioni ed effetti speciali e si unisce il tutto alla traccia audio, la vera protagonista di questo tipo di produzioni.

Richiedi subito un preventivo