Video marketing

Video marketing: cos’è e come funziona

Come è facile intuire dal suo nome, il video marketing è un modo di pubblicizzarsi e far conoscere il proprio brand attraverso contenuti audiovisivi. Di solito fa parte di una content strategy più ampia, che abbraccia tutti i canali di comunicazione che l’azienda può sfruttare per farsi pubblicità, far conoscere i propri servizi e attirare potenziali clienti.

Come funziona il video marketing?

Abbiamo parlato di strategia, o meglio, di content strategy: il video marketing non si improvvisa, ma si pianifica sulla base di alcuni importanti elementi, primo fra tutti il target di riferimento. Prima di iniziare a progettare, infatti, è fondamentale chiedersi: a che tipo di pubblico ci rivolgiamo? La risposta a questa domanda determinerà molte delle nostre scelte in termini di:

    • contenuti (cosa dire e cosa mostrare concretamente nel video),
    • forma (scegliere il modo migliore in cui esprimere i concetti, stabilire se il tipo di comunicazione sarà più emozionale, istruttiva, descrittiva ecc.),
    • piattaforme su cui i video verranno pubblicati (il sito dell’azienda, un canale youtube, una pagina facebook, un account tiktok e così via)

Un’altra importante questione è il mantenimento del coinvolgimento degli utenti, il cosiddetto “engagement”, che è dato dalla continuità con la quale pubblicheremo materiali. Perciò sarà utile stabilire quali e quanti video realizzeremo, con quale frequenza li pubblicheremo e in quali occasioni. Non deve trattarsi necessariamente di spot pubblicitari, anzi possono essere video di altra natura: se è il caso, ad esempio, anche una serie di tutorial (video di istruzioni, in cui si spiega come fare una determinata cosa) può essere molto seguita e continuare a generare traffico e visibilità per l’azienda proponendo contenuti interessanti.

Social video marketing

Con un elevatissimo numero di utenti attivi che contano e il sempre crescente numero di video che contengono, quando si parla di marketing video è impensabile non parlare di social network. Sviluppare una strategia di marketing che passa dai social è ormai imprescindibile per qualsiasi tipo di business e farlo attraverso il video è sicuramente un’idea vincente. Il motivo è semplice: i social favoriscono la circolazione dei contenuti in senso “orizzontale”, cioè gli utenti (ovvero i nostri potenziali clienti) tendono sempre più a condividere contenuti con altri utenti, favorendo la

diffusione del brand e contribuendo a fargli pubblicità. È chiaro che, in quest’ottica, la qualità fa la differenza, quindi un filmato con il messaggio giusto, una bella fotografia, lo stile adatto, un editing ben riuscito e grafiche efficaci sarà più condiviso rispetto a un video con impatto minore. Inoltre, è indicativo che nel tempo social come Facebook e Instagram abbiano ottimizzato le loro piattaforme per renderle più adatte all’audiovisivo, cominciando a fare concorrenza a YouTube e invogliando gli utenti a far circolare sempre più contenuti video.

Perché fare video marketing? I vantaggi per le aziende

Data la versatilità dello strumento e visti i suoi numerosi utilizzi possibili, la prima risposta a questa domanda è forse la più intuitiva e banale: il video marketing incrementa la possibilità di farsi conoscere e, di conseguenza, il numero di clienti aumenta così come le vendite. Ma se lo pensiamo in un’ottica di lungo termine, il video marketing è un buon investimento per consolidare la propria presenza online e modellare l’immagine aziendale che vogliamo far arrivare al grande pubblico.
Se consideriamo poi che i video sono sempre più accessibili a tutti, non solo attraverso i computer, ma anche attraverso dispositivi come smartphone e tablet (i numeri dicono anzi che sempre più utenti accedono ai contenuti attraverso dispositivi portatili come questi), vale davvero la pena di valutare la possibilità di realizzare video come strategia di marketing in grado di dare dei risultati in termini di vendite e di immagine della propria compagnia. Il supporto video ha infatti una potenza comunicativa molto più forte rispetto ai contenuti statici e riesce a trasmettere i valori della realtà aziendale, il clima che si respira al suo interno e la qualità dei suoi prodotti, mostrandone inoltre il logo, il brand e i colori, in modo che i consumatori che li visualizzano li associno all’azienda in questione. Lo sviluppo e la disponibilità di reti internet sempre più veloci e sofisticate, inoltre, permette di caricare in pochi secondi anche video di buona qualità, perciò è utile anche puntare sulla progettazione e realizzazioni di filmati di buona fattura, che un’agenzia specializzata nel campo dell’audiovisivo può realizzare ottimizzando tempi e costi.

Richiedi subito un preventivo