Video di prodotto

Video di prodotto: tipologie e caratteristiche

Tra le molte varietà di audiovisivi con cui è possibile farsi conoscere ed entrare in contatto con potenziali clienti, uno dei più diffusi è il video di prodotto, ovvero quello dove l’oggetto da promuovere viene illustrato, descritto e raccontato nei suoi punti di forza. È facile immaginare che esistano molte differenze tra un video di prodotto e l’altro, a cominciare dal tipo di oggetto o servizio descritto, passando per lo stile comunicativo con cui si sceglie di rivolgersi allo spettatore, fino al budget a disposizione e alle tecniche realizzative che si prediligono. Perciò risulta chiaro quanto sia importante pianificare accuratamente il tipo di comunicazione che vogliamo dare, partendo sempre dalla domanda: a quale target vogliamo arrivare? La risposta a questo quesito ci darà già delle indicazioni importanti, ad esempio sul tipo di attori che vorremo in scena o sull’eventuale testimonial che rappresenterà il prodotto. Ma in ogni caso, qualsiasi sia l’ambito in cui la nostra azienda opera, è sempre consigliabile includere uno o più video aziendali di questo tipo nella strategia di video marketing che si andrà a pianificare, dal momento che questa scelta può portare considerevoli vantaggi per il brand. Intanto, vediamo alcune delle principali caratteristiche dei video di cui parliamo

Brevità

Non serve essere un “addetto ai lavori” per rendersi conto che l’efficacia di un video sul web passa senza dubbio dalla sua durata. Certo, i primi secondi dovranno essere accattivanti per poter catturare l’interesse di chi guarda, ma in generale quanto più la comunicazione sarà concisa e semplice, tanto più il video avrà la probabilità di essere compreso e guardato fino in fondo. In un filmato di appena due minuti si riescono a dire un sacco di cose e questo è possibile anche grazie agli esperti dell’audiovisivo: rivolgerci a uno studio professionale può facilitarci il compito, perché i suoi professionisti saranno in grado di lavorare sul girato, selezionare le riprese e assemblarle in fase di montaggio in modo da valorizzare il succo della comunicazione e la dinamicità del risultato finale.

Aspetti tecnici illustrati semplicemente

A seconda del soggetto del nostro video, ad esempio nel caso di una nuova tecnologia o di un nuovo servizio che l’azienda ha deciso di promuovere, è possibile che ci si trovi a dover spiegare un bel po’ di caratteristiche e funzionalità del prodotto in questione. Gli aspetti tecnici sono forse i meno appassionanti e i più complessi da esporre al cliente, ma in questo caso ci vengono in aiuto animazioni digitali e infografiche, che sono strumenti utili per accompagnare le immagini e riportare dettagli che altrimenti avremmo dovuto tralasciare o spiegare in modo più esteso.

Dal prodotto alle emozioni

Come per gli spot pubblicitari veri e propri, anche questo tipo di video può “mirare al cuore” degli utenti e scegliere di far leva sulle loro emozioni, ad esempio raccontando loro la storia del prodotto, quella del suo ideatore o del team che lo ha creato, oppure costruendo una narrazione nuova attorno al prodotto grazie allo storytelling. In questo modo il cliente sarà coinvolto non solo a livello razionale, ma anche emotivo, ricordando più facilmente il nostro prodotto e il nostro marchio.

Social e condivisioni

I video che illustrano i nostri prodotti saranno certamente un ottimo biglietto da visita e costituiranno contenuti interessanti per il blog dell’azienda o per il suo canale YouTube, ma è soprattutto su social come Facebook e Instagram che avranno vita più lunga e, grazie alle condivisioni degli utenti, ci permetteranno di far conoscere i nostri prodotti ovunque.

Perché fare un video di prodotto: i vantaggi per l’azienda

Dalle caratteristiche elencate sopra risulta già chiaro che la presentazione di un prodotto attraverso un di video promozionale di questo tipo ha in sé molti vantaggi. Tirando le fila, potremmo spiegare perché ne vale la pena in alcuni punti:

Le risposte… saltano all’occhio

Perché è migliore? Come si usa? Com’è nato? Un video di prodotto rende estremamente semplice rispondere alle curiosità dei potenziali clienti, che potranno apprezzare la qualità e i materiali del prodotto e capire come si usa semplicemente guardando il filmato. Non solo, il video li coinvolgerà attingendo alle emozioni o prevedendo le loro necessità e richieste.

Una collezione di successi

La realizzazione di video di prodotto rappresenta la creazione di contenuti fondamentali per la comunicazione aziendale. I clienti e gli investitori che finiscono sul nostro canale YouTube troveranno una carrellata dei nostri prodotti o servizi illustrati con video di qualità, magari con il logo dell’azienda aggiunto in grafica; gli utenti iscritti alla nostra newsletter riceveranno periodicamente i link ai nostri ultimi video; i follower delle nostre pagine social avranno via via molti contenuti a disposizione, che potranno a loro volta condividere con altri generando engagement.

L’immagine che vuoi

A seconda del tono con cui ci rivolgiamo ai nostri clienti, dello stile che scegliamo per i nostri audiovisivi e del modo in cui presentiamo il servizio o prodotto in questione, noi andiamo a dire, più o meno direttamente, qualcosa riguardo alla nostra realtà aziendale: la nostra compagnia sarà cioè presente online con un certo “atteggiamento” (più o meno formale, elegante, aggressivo, simpatico…) che evocherà determinate sensazioni nel pubblico. Proprio attraverso la comunicazione video e social abbiamo la possibilità di costruirne l’immagine, modellandola in modo che appaia esattamente come vogliamo che venga percepita.

Richiedi subito un preventivo