Video aziendali

Perché realizzare video aziendali

Se un tempo realizzare un video aziendale era qualcosa di esclusivo che serviva a distinguersi dai competitor che non lo avevano, oggi è diventato un elemento necessario di ogni strategia pubblicitaria, un prodotto che sta alla base di una giusta pianificazione di video marketing. Innanzitutto, è utile specificare che esistono molte tipologie di filmato aziendale, dallo spot pubblicitario al video industriale, ognuna con caratteristiche realizzative e di contenuto diverse a seconda dello scopo per cui nasce. Ma quindi, a parte il fatto che ormai ce l’hanno tutti, perché realizzare un video aziendale è un’ottima idea?

Per essere presente

Si parla molto di “presenza online” per le realtà di qualsiasi natura e dimensione: dal libero professionista alla più grande delle imprese, è ormai impensabile non essere rintracciabili in rete. Ecco che un video aziendale in cui raccontare e mostrare la propria attività può rappresentare una risorsa importante: un prodotto tramite il quale aprire le porte dell’azienda agli utenti, da mostrare sul proprio sito web e sui social.

Perché vale più di mille parole

Descrivere un prodotto o una compagnia a parole ha sicuramente un impatto minore rispetto al poterne illustrare caratteristiche e (nel caso di un prodotto) utilizzo attraverso un video promozionale; allo stesso modo, attraverso il video leader e dipendenti possono davvero “metterci la faccia”, non solo per pubblicizzare qualcosa ma anche per raccontare il clima dell’azienda, la sua storia, i suoi traguardi e la sua vision.

Per regalare un’emozione indimenticabile

Spesso è più facile ricordare un’emozione rispetto a una spiegazione. È il caso, appunto, dei video aziendali emozionali, che grazie allo storytelling raccontano una storia al cliente, coinvolgendolo e facendo sì che associ l’emozione che ha provato alla realtà aziendale che glielo presenta. Molto spesso, i video di questo tipo funzionano bene anche sui social, dove vengono condivisi e commentati generando traffico.

Per comunicare un’immagine aziendale

Un video istituzionale che mostra e racconta la tua azienda nel modo che preferisci è uno strumento molto efficace come presentazione. Grazie alle giuste idee, a riprese di qualità e un editing all’avanguardia, i professionisti dell’audiovisivo possono realizzare un bellissimo video professionale, che sarà “biglietto da visita” per qualsiasi realtà aziendale.

Motivare, istruire, dar voce alle persone

Versatile e potenzialmente ricco di contenuti, l’audiovisivo non rappresenta solo un’ottima strategia di comunicazione con l’esterno e con i clienti: può infatti essere utilizzato per formare il personale, rinsaldare lo spirito di squadra, promuovere il lavoro di un team o dar voce ai propri dipendenti, rafforzando l’identità aziendale e consolidando la fiducia del personale.

Come fare un video aziendale

Quale messaggio? Quale immagine?

La produzione di un video aziendale non è poi così diversa da quelle di altre tipologie di audiovisivo, almeno per quanto riguarda le fasi realizzative: si parte sempre e comunque dalla progettazione e dall’idea che deve esserci alla base. Ma proprio perché, come abbiamo visto, dentro all’espressione “video aziendale” stanno molte tipologie diverse di produzione, la fase creativa di ideazione e scrittura del soggetto è di fondamentale importanza: saranno le fondamenta sulle quali si costruirà il taglio del video e si prenderanno tutte le decisioni successive: dallo stile che avrà, all’eventuale presenza di un testimonial, passando per il tipo di riprese da realizzare e gli effetti da dare in fase di post editing.

Trasformare un’idea in realtà: sceneggiatura e storyboard

Dalla creatività che caratterizza la fase dell’ideazione, si procede poi a mettere per scritto le ispirazioni emerse e a dar loro struttura nella sceneggiatura, che riporta nero su bianco tutte le indicazioni, i dialoghi e le azioni che verranno effettuate nel video; le tavole che compongono lo storyboard ne sono la rappresentazione grafica e da qui ci si può già fare un’idea di quale sarà il risultato finale.

Valorizzare la comunicazione: le riprese

Quando si entra nel vivo della produzione e si effettuano le riprese, disporre di una strumentazione tecnologicamente avanzata può fare la differenza. Allo stesso modo, però, è importante anche l’occhio di un operatore esperto, che saprà realizzare inquadrature efficaci e suggestive, adatte allo scopo che ci si era prefisso inizialmente. Che sia in studio o in esterna, inoltre, affidarsi a dei professionisti garantisce un flusso di lavoro scorrevole e ottimizzato, consentendo di ottenere grandi risultati in tempi ridotti.

Plasmare messaggi chiari e accattivanti: il post editing

Il post editing comprende tutto il lavoro che viene fatto sul girato in seguito alle riprese ed è altrettanto importante per innalzare la qualità dell’opera. Una volta corretti i colori, si sceglie il meglio delle immagini filmate e lo si assembla per dare vita a qualcosa che risponda all’esigenza finale, che si tratti di un video istituzionale o di un’informazione per i dipendenti. Grazie anche agli effetti speciali visivi e sonori, alla scelta delle musiche, al doppiaggio o al voice over, il prodotto finito sarà pronto a fare colpo su dipendenti, investitori e potenziali clienti.

Richiedi subito un preventivo