Riprese video

Video riprese: tipologie e attrezzature

Dai servizi tv alle grandi produzioni cinematografiche, le riprese video sono il fulcro del lavoro nel campo audiovisivo e, grazie alle ormai numerose tecnologie a disposizione, la qualità è aumentata, la gamma di possibilità si è ampliata e i costi si sono ridotti. Le strumentazioni e le figure professionali coinvolte in questa fase variano a seconda del tipo di prodotto che si vuole realizzare. Dal sopralluogo alla post produzione, realizziamo riprese per video professionali avvalendoci di operatori qualificati, strumentazioni e tecnologie all’avanguardia e confezionando prodotti di qualità in formati diversi a seconda della piattaforma di destinazione, dalla televisione al web e ai social network. Che si tratti di ambienti esterni, riprese aeree o di uno studio, le differenze tra i vari tipi di riprese consistono soprattutto nelle attrezzature utilizzate e nel numero di operatori e fonici, partendo dalle strumentazioni più compatte con un unico operatore, fino a quelle più elaborate, che arrivano a comprendere dolly e riprese con droni. Nello specifico, esistono due tipi di troupe che possono essere impiegate nella realizzazione di riprese, le ENG e le EFP.

Le troupe ENG

Acronimo di Electronic News Gathering, sono troupe compatte, molto utilizzate nel mondo dell’informazione live e dei servizi giornalistici. Con questo termine si indicano in genere tutte le troupe composte da un solo operatore, a volte accompagnato da un fonico. Il cameraman è equipaggiato con una videocamera a spalla e con il cosiddetto “zainetto”, ovvero un sistema portatile che sfrutta la connessione telefonica 4G e permette la trasmissione in diretta dei contenuti senza la necessità di un up-link (cioè senza l’impiego di un mezzo con collegamento satellitare). Talvolta, è possibile realizzare il montaggio delle immagini direttamente sul posto. La loro versatilità e leggerezza, in termini di strumentazione e mezzi, le rende una scelta ottimale per le riprese in ambienti esterni che non necessitano di una fase di post produzione complessa, ma che devono essere pronte ad andare in onda in tempi brevi.

Le troupe EFP

Acronimo di Electronic Field Production, di solito sono più strutturate, comprendono più camere e sono adatte alle riprese di tutti quegli eventi e produzioni in cui sono necessari più punti di ripresa della scena. Uno degli esempi più immediati è quello delle partite di calcio che vengono trasmesse in diretta grazie alle regie mobili, dove le telecamere utilizzate sono quasi sempre più di dieci e si può ricorrere anche a riprese aeree per mezzo di droni.

Videocamere

  • Camera 4K, XDCAM HD pdw700, XDCAM HD pmw200
  • SteadyCam, DRONE Cam, SPY Cam, MICRO Cam, GOPRO

Microfoni

  • Professional Mic & Radio Mic Kits

Luci

  • LED Panel, Arri Lights (150W, 300W, 800W, 1200W, 2500W)

I vantaggi del video in ripresa

In un mondo che valorizza sempre di più le immagini, scegliere di realizzare un prodotto audiovisivo in ripresa, ad esempio la registrazione di un video aziendale, ha un grande impatto in termini di video marketing. I grandi passi fatti nello sviluppo di tecnologie sempre più sofisticate consentono di ottenere risultati di qualità elevata anche a costi contenuti e che possono essere sfruttati per formare i dipendenti di un’azienda, illustrare il funzionamento e le qualità di un prodotto da commercializzare o semplicemente promuovere il proprio brand, non solo in tv ma anche e soprattutto online, sul proprio sito web e sui social, dove essere presenti con un video può fare la differenza rispetto ai competitor.

Riprese video 4K

Il 4K rappresenta un’avanguardia tecnologica ancora non del tutto diffusa, ma che garantisce riprese ad alta definizione e immagini dettagliate e qualitativamente superiori. La domanda “perché girare in 4K?” è sempre più diffusa tra i videomaker. Questo formato ha una risoluzione 4 volte superiore al FullHD, infatti è già molto utilizzato nel cinema e nella tv digitale, nella realizzazione di film documentari e per le riprese di grandi eventi e concerti live. Inoltre, girare video in 4K e renderizzarli in FullHD presenta due vantaggi importanti in fase di post produzione: una maggiore stabilizzazione dell’immagine e la possibilità di crop dell’inquadratura: visto che l’immagine in 4K si compone di un numero di pixel maggiore, la si può cioè ritagliare, per aumentare lo zoom o per escludere dal video contenuti indesiderati.

Riprese video concerti

Le riprese video di un concerto sono un esempio perfetto della necessità di dotarsi di attrezzature audio e video di alta qualità, così come di affidare il lavoro a operatori esperti. Vengono solitamente realizzate con troupe EFP, utilizzando più punti di ripresa di cui alcuni fissi, con la camera solitamente montata su treppiedi che ne garantiscono la stabilità. In fase di post produzione si procede poi a scegliere le migliori inquadrature, correggere la qualità dell’audio, migliorare quella delle immagini e inserire titoli e grafiche.

Riprese video eventi

Come nel caso dei concerti, eventi come sfilate di moda, spettacoli, o gare sportive necessitano generalmente di più camere, microfoni e attrezzature audiovisive versatili e operatori qualificati. I nostri ob van, di cui alcuni dotati di up-link satellitare, sono in grado di realizzare riprese video di qualsiasi tipo di evento, curando ogni momento della produzione fino alla consegna del risultato finale.

Riprese televisive

Per le riprese televisive come servizi giornalistici, reportage o interviste in presa diretta, la necessità principale è quella di consegnare un prodotto di qualità in tempi molto ridotti. L’immediatezza delle immagini è l’aspetto fondamentale, mentre la post produzione di solito è meno elaborata e, in alcuni casi, può essere fatta direttamente sul posto. Perciò in questo ambito si lavora di solito con troupe ENG, perché sono più leggere, hanno strumentazioni portatili e arrivano più facilmente anche in luoghi difficili da raggiungere con mezzi pesanti.

Richiedi subito un preventivo